L’Agriturismo I Fornari è situato in una posizione estremamente fortunata per tutti gli amanti della bicicletta: la conformazione collinare e la vicinanza del mare permettono di percorrere itinerari di ogni genere.
La nostra struttura è l’ideale per tutti coloro che vogliono godere del relax e della tranquillità del vivere a contatto con la natura e vogliono apprezzare la genuinità e la bontà dei nostri prodotti, realizzati all’interno della nostra azienda biologica e adoperati per la preparazione di piatti tipici, prelibati e sani.
Per gli appassionati della bicicletta, l’agriturismo mette a disposizione nell’area portuale di Marina di Casal Velino delle biciclette con cui percorrere i numerosi itinerari esistenti nel Parco Nazionale del Cilento, in modo da facilitare la partenza e il rientro in una zona pianeggiante. A seconda dei percorsi scelti, modellabili anche su misura, si possono effettuare escursioni facili o anche molto impegnative, garantendo nel contempo biciclette di buon livello e all’altezza dello scopo. A rendere estremamente piacevoli le passeggiate in bicicletta sono les traordinarie bellezze naturalistiche del Parco Nazionale del Cilento che possono essere ammirate durante il tragitto.
La nostra struttura si presenta come il luogo dove poter soggiornare in previsione di un tour completo in bicicletta del Parco Nazionale del Cilento o come posto dove fermarsi in caso di tappa nel nostro territorio.Uno degli itinerari tipo che possiamo proporre è il seguente, “Giro delCilento”: Partenza da Marina di Casal Velino – Pioppi – Acciaroli –Agnone – Montecorice – Ripe Rosse – Santa Maria di Castellabate –Perdifumo – Omignano Scalo – Casal Velino Scalo – Arrivo a Marina diCasal Velino.
Per conoscere altri itinerari o avere informazioni più dettagliate, contattateci al numero di telefono 0974 909204 o via e-mail all’indirizzo info@agriturismoifornari.it.
Dal mare alle montagne attraversando la macchia mediterranea e paesini tipici dell’antico Cilento dove il tempo sembra essersi fermato. Lunghezza 15 km; tempo di percorrenza 5 ore (senza pausa) difficoltà medio/alta
Panorami mozzafiato lungo i percorsi della montagna sul mare. L’escursione è abbinata alla visita del Centro Recupero Fauna Selvatica di Sessa Cilento. Lunghezza 8 km; durata 4 ore (senza pausa) difficoltà media.
Percorso storico naturalistico seguendo i corsi d’acqua che facevano girare le pale dei mulini fino al secolo scorso. Lunghezza 13 km; durata 5 ore (senza pausa) difficoltà medio/alta
Viaggio nel mondo rurale del Cilento attraverso la visita del Museo della Civiltà Contadina di Vatolla e attraverso la visita di un oleifici dove verranno illustrate le fasi di lavorazione di uno dei principali componenti della dieta mediterranea:l’olio extravergine d’oliva. Durata 3 ore; difficoltà Facile
Escursione sulla montagna sacra tra natura e religione con possibilità di pranzo ed animazione con musica etnica cilentana. Lunghezza 14 km. Durata 5 ore; difficoltà media
Visita all’azienda vitivinicola Marino in Agropoli, con degustazione di vini DOC del Cilento accompagnata da bruschetta.
E’ possibile l’abbinamento con la visita alla città archeologica Greco-Romana di Paestum( ingresso templi e museo € 6,50) Durata 3 ore; difficoltà Facile
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti a GA, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.